Evasione fiscale record: 20 proprietari denunciati per affitti brevi, oltre 500mila euro evasi
TRENTO - La Guardia di Finanza ha scoperto un'evasione fiscale di oltre mezzo milione di euro nell'Alto Garda, relativamente ad affitti brevi. L'indagine, partita dall'analisi delle recensioni online, ha portato alla denuncia di 20 proprietari. Il caso rappresenta un esempio di come le autorità stiano aumentando la sorveglianza sugli affitti brevi, anche attraverso l'utilizzo di strumenti di monitoraggio online. La lotta all'evasione fiscale è in corso e gli affitti brevi sono nel mirino. Le autorità stanno utilizzando anche tecniche di data mining e intelligenza artificiale per individuare i casi di evasione. I proprietari sono stati denunciati per aver omesso di pagare le tasse sui redditi derivanti dagli affitti brevi. Il fenomeno degli affitti brevi sta crescendo rapidamente, grazie anche alla diffusione di piattaforme di booking online come Airbnb e Booking.com, che offrono soluzioni di affitto breve per vacanze e viaggi di lavoro. La Finanza sta lavorando per recuperare le somme evase e per prevenire future evasioni.