Crescita dell'Italia in rallentamento: previsioni di Def per il 2025 e oltre

Le stime di crescita dell'Italia per il 2025 sono state riviste al ribasso, con una previsione di aumento del PIL del 0,6%. Questo dato è in linea con le previsioni di Bankitalia, che prevede una crescita dello 0,8% sia per il 2026 che per il 2027. La situazione economica italiana è considerata complessa, come affermato da Giorgetti. Le prospettive economiche per l'Italia sono influenzate da fattori come la politica economica, la situazione geopolitica e la ripresa economica globale. La gestione della crescita economica sarà fondamentale per il futuro del paese, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sulla riduzione del debito pubblico. La situazione sarà monitorata da istituzioni come il Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Banca d'Italia, che lavoreranno per promuovere la crescita economica e la stabilità finanziaria.