Protesta a Venezia: Extinction Rebellion Rivendica 'Tasse sui Ricchi per il Pianeta' all'Hotel Danieli

2025-06-24
Protesta a Venezia: Extinction Rebellion Rivendica 'Tasse sui Ricchi per il Pianeta' all'Hotel Danieli
VeneziaToday

Venezia, Italia - Una spettacolare protesta ha animato le acque della laguna veneziana questa settimana, con Extinction Rebellion (XR) che ha portato avanti la sua battaglia per la giustizia climatica direttamente all'Hotel Danieli, un lussuoso albergo che ospita alcuni degli invitati al matrimonio del magnate di Amazon, Jeff Bezos.

L'azione, che ha attirato l'attenzione di media e passanti, ha visto l'installazione di un enorme striscione lungo 50 metri che recitava: «Tassare i ricchi per ridare al pianeta». Il messaggio, diretto e incisivo, mirava a mettere in luce le disuguaglianze economiche e la loro connessione con la crisi climatica globale.

Ma la protesta non si è limitata allo striscione. Quattro attivisti di XR hanno compiuto un'audace scalata a una gru situata nelle vicinanze, bloccandosi in cima e sventolando bandiere e cartelli con slogan a favore di un'azione climatica più decisa. La scena, suggestiva e rischiosa, ha amplificato ulteriormente il messaggio di XR e ha generato un notevole clamore mediatico.

«Siamo qui per denunciare l'ipocrisia di un sistema che permette a pochi ricchi di accumulare ricchezze immense, mentre il pianeta brucia e milioni di persone soffrono le conseguenze del cambiamento climatico,» ha dichiarato una portavoce di XR. «Bezos e i suoi ospiti rappresentano questo sistema. È ora che i ricchi paghino la loro parte per riparare i danni che hanno causato.»

La scelta dell'Hotel Danieli come luogo della protesta non è casuale. L'albergo, noto per la sua opulenza e l'alto costo delle sue suite, simboleggia il lusso sfrenato e l'eccesso che XR intende contestare. Il matrimonio di Bezos, con le sue stime di costi che superano i 1,7 milioni di euro, è stato visto come un'ulteriore dimostrazione di questa disuguaglianza.

Le autorità locali hanno monitorato attentamente la situazione, intervenendo per garantire la sicurezza degli attivisti e dei passanti. La protesta, sebbene pacifica, ha provocato alcuni disagi al traffico e ha richiesto un notevole dispiegamento di forze dell'ordine.

Extinction Rebellion ha promesso ulteriori azioni di protesta nei prossimi giorni, continuando a chiedere un'azione climatica urgente e una riforma del sistema economico globale. L'evento a Venezia ha dimostrato ancora una volta la determinazione del movimento a portare la questione climatica al centro del dibattito pubblico e a sfidare il potere dei più ricchi.

La protesta ha sollevato un acceso dibattito online e sui media, con molti che hanno espresso sostegno alle azioni di XR, mentre altri hanno criticato le loro tattiche. Una cosa è certa: il messaggio di Extinction Rebellion ha raggiunto il suo obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi climatica e sulla necessità di un cambiamento radicale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni