Caso Urbanistica Milano: Annullati gli Arresti per Bezziccheri e Scandurra, la Procura Annuncia Ricorso

2025-08-12
Caso Urbanistica Milano: Annullati gli Arresti per Bezziccheri e Scandurra, la Procura Annuncia Ricorso
Informazione.it

Scintille nel caso urbanistico milanese: il Tribunale del Riesame ha accolto le richieste di annullamento degli arresti per Andrea Bezziccheri, costruttore detenuto a San Vittore, e per l'architetto ed ex componente del consiglio di amministrazione di Comoedile, Marco Scandurra, posto agli arresti domiciliari. Una svolta che riapre la partita di un'inchiesta complessa che ha scosso il mondo dell'edilizia e dell'amministrazione pubblica.

Cosa è successo? Il Riesame ha accolto i ricorsi presentati dai difensori degli imputati, sollevando dubbi sulla legittimità delle misure cautelari disposte inizialmente dalla Procura di Milano. Le motivazioni del provvedimento non sono ancora state rese pubbliche, ma si prevede che saranno depositate nei prossimi giorni. Questo annullamento non implica l'assoluzione degli imputati, bensì la necessità di valutare nuovamente la sussistenza dei presupposti per la custodia cautelare.

La reazione della Procura: Nonostante la decisione del Riesame, la Procura di Milano non demorde e ha annunciato che presenterà ricorso in Cassazione. Il Pubblico Ministero intende difendere la linea investigativa seguita finora, ritenendo che vi siano ancora elementi sufficienti per sostenere l'accusa di corruzione e concussione a carico degli imputati. "Continueremo a perseguire la verità e a garantire che la giustizia sia fatta", ha dichiarato una fonte vicina all'inchiesta.

Il caso in sintesi: L'inchiesta, iniziata diversi mesi fa, ha portato alla luce presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti relativi a progetti urbanistici a Milano e in Lombardia. Secondo le accuse, Bezziccheri e Scandurra, insieme ad altri soggetti, avrebbero fatto parte di un sistema di corruzione volto a favorire determinate aziende in cambio di tangenti. Le indagini hanno coinvolto anche funzionari pubblici e politici, gettando ombre sull'operato di diverse amministrazioni.

Le implicazioni: L'annullamento degli arresti rappresenta un duro colpo per la Procura, ma non mette a rischio la prosecuzione delle indagini. Il caso urbanistica milanese è di grande rilevanza per la sua capacità di influenzare la percezione della trasparenza e dell'integrità nel settore dell'edilizia e della pubblica amministrazione. L'esito finale del ricorso in Cassazione sarà cruciale per determinare il futuro degli imputati e per chiarire le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti.

Aggiornamenti in arrivo: Seguiremo da vicino l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sugli sviluppi del ricorso in Cassazione e sulle motivazioni del Riesame. Restate sintonizzati per ulteriori dettagli.

Raccomandazioni
Raccomandazioni