La guerra elettronica in Ucraina: Kiev utilizza droni 'invisibili' per spiare le forze russe

La guerra elettronica è diventata un elemento fondamentale nelle operazioni militari contemporanee, comprendendo l'uso di tecnologie avanzate per influenzare e controllare lo spettro elettromagnetico. In questo contesto, la tecno-guerra sta giocando un ruolo sempre più importante, con l'impiego di droni e sistemi di sorveglianza avanzati per raccogliere informazioni strategiche. La città di Kiev, in particolare, sta schierando i suoi 'Hazard', droni specializzati 'invisibili' in grado di spiare le forze di Putin senza essere rilevati. Questa innovativa tecnologia di sorveglianza aerea consente alle forze ucraine di raccogliere informazioni vitali sulle posizioni e sui movimenti delle truppe nemiche, garantendo una strategia militare più efficace e mirata. Il ruolo della guerra elettronica e della tecnologia militare nel conflitto ucraino-russo si sta rivelando sempre più cruciale, con l'obiettivo di ottenere un vantaggio tattico e strategico. Tra le tecnologie impiegate, ricordiamo l'intelligence artificiale e la cybersecurity, fondamentali per proteggere le infrastrutture critiche e contrastare le minacce cibernetiche.