Stile di Vita e Prevenzione del Tumore al Colon-Retto: Consigli dall'Oncologo Ciardiello

2025-05-16
Stile di Vita e Prevenzione del Tumore al Colon-Retto: Consigli dall'Oncologo Ciardiello
Adnkronos

Il tumore del colon-retto rappresenta una sfida sanitaria globale, posizionandosi come la seconda causa di cancro e mortalità oncologica a livello mondiale. In Italia, ogni anno, circa 50.000 persone ricevono una diagnosi di questa malattia. Ma c'è speranza: secondo l'oncologo Ciardiello, adottare uno stile di vita sano può giocare un ruolo cruciale nella prevenzione.

Perché il tumore al colon-retto è così diffuso? Diversi fattori contribuiscono all'incidenza di questa malattia, tra cui l'età, la predisposizione genetica e, soprattutto, le abitudini di vita. Una dieta ricca di grassi saturi, carni rosse e lavorate, unita alla scarsa assunzione di fibre, frutta e verdura, aumenta significativamente il rischio.

Cosa dice l'oncologo Ciardiello? L'oncologo Ciardiello sottolinea l'importanza di un approccio proattivo alla salute. "Il tumore del colon-retto può essere prevenuto o, quantomeno, il suo insorgere ritardato, attraverso scelte consapevoli e uno stile di vita sano," afferma. Questo include:

  • Alimentazione equilibrata: Prediligere frutta, verdura, cereali integrali e legumi. Limitare il consumo di carni rosse e lavorate, nonché di alimenti trasformati e ricchi di zuccheri aggiunti.
  • Attività fisica regolare: L'esercizio fisico aiuta a mantenere un peso sano e a migliorare la funzione intestinale, riducendo il rischio di tumore.
  • Mantenere un peso sano: L'obesità è un fattore di rischio noto per diversi tipi di cancro, incluso il tumore del colon-retto.
  • Evitare il fumo e l'eccessivo consumo di alcol: Queste abitudini dannose aumentano il rischio di cancro in generale.
  • Screening regolari: La colonscopia è un esame fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del colon-retto, soprattutto per le persone con una storia familiare di malattia.

Diagnosi precoce: la chiave per la guarigione La diagnosi precoce del tumore del colon-retto è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione. Gli screening regolari, come la colonscopia, consentono di individuare e rimuovere i polipi precancerosi, prevenendo così lo sviluppo del tumore. È importante consultare il proprio medico per discutere il piano di screening più adatto alle proprie esigenze.

Non sottovalutare i segnali del corpo È importante prestare attenzione a eventuali sintomi come cambiamenti nelle abitudini intestinali, sanguinamento rettale, dolore addominale persistente e perdita di peso inspiegabile. In caso di dubbi, è fondamentale consultare immediatamente un medico.

In conclusione, l'oncologo Ciardiello ci ricorda che la prevenzione del tumore del colon-retto è possibile e che uno stile di vita sano, combinato con screening regolari, può fare la differenza. Non rimandare, prenditi cura della tua salute!

Raccomandazioni
Raccomandazioni