Allarme Furti di Trattori in Emilia-Romagna: la Banda dei 'Trattoristi' Ritorna e Coldiretti Chiede Più Sicurezza

2025-08-05
Allarme Furti di Trattori in Emilia-Romagna: la Banda dei 'Trattoristi' Ritorna e Coldiretti Chiede Più Sicurezza
Il Resto del Carlino

Furti di Trattori: L'Emilia-Romagna Sotto Assedio

Budrio, Bologna - L'Emilia-Romagna è di nuovo sotto shock per la ripresa dei furti di trattori, un fenomeno che sta mettendo in ginocchio il settore agricolo. A segnalare l'escalation è Coldiretti Bologna, che registra un preoccupante aumento di episodi nelle ultime settimane, culminati in un furto in un'azienda agricola di Budrio.

La Banda dei 'Trattoristi': Strategie e Metodi

Si parla della cosiddetta 'Banda dei Trattoristi', un gruppo di malviventi specializzati nel furto di macchinari agricoli di alto valore. Secondo Coldiretti, i predoni utilizzano strategie sempre più raffinate, sfruttando le vulnerabilità delle aziende agricole e la mancanza di sistemi di sicurezza adeguati. Tra le tattiche più comuni figurano:

  • Ricognizione Preliminare: I criminali effettuano sopralluoghi accurati per individuare gli obiettivi più vulnerabili e pianificare il colpo.
  • Attacchi Notturni: I furti avvengono prevalentemente durante le ore notturne, quando la sorveglianza è ridotta al minimo.
  • Utilizzo di Veicoli Potenti: Per il trasporto dei trattori rubati, i malviventi impiegano spesso furgoni o camion non identificabili.
  • Collaborazioni Interne: Non si esclude la possibilità di complicità interne alle aziende agricole, che facilitano l'azione dei ladri.

La Reazione di Coldiretti e le Richieste di Sicurezza

Di fronte a questa situazione allarmante, Coldiretti Bologna ha lanciato un appello urgente alle istituzioni e alle forze dell'ordine. L'associazione agricola chiede un incremento dei controlli sul territorio, un potenziamento dei sistemi di sicurezza nelle aziende agricole e l'installazione di telecamere di sorveglianza in prossimità delle aree rurali. “È fondamentale investire in misure di prevenzione e repressione per contrastare questo fenomeno che sta causando ingenti danni economici e morali agli agricoltori”, ha dichiarato un portavoce di Coldiretti Bologna.

Consigli per la Prevenzione dei Furti

Coldiretti fornisce anche alcuni consigli pratici per prevenire i furti di trattori e altri macchinari agricoli:

  • Installare Sistemi di Allarme: Sensori di movimento, telecamere di sorveglianza e sistemi di allarme collegati a centrali operative possono dissuadere i ladri e consentire un intervento tempestivo.
  • Utilizzare Dispositivi di Localizzazione GPS: I dispositivi GPS consentono di tracciare la posizione dei trattori rubati e di agevolare il recupero.
  • Rafforzare la Sicurezza delle Recinzioni: Recinzioni robuste e ben mantenute possono rendere più difficile l'accesso alle aziende agricole.
  • Sensibilizzare il Personale: Formare il personale sulle misure di sicurezza e incoraggiare la segnalazione di comportamenti sospetti.
  • Collaborare con le Forze dell'Ordine: Mantenere un contatto costante con le forze dell'ordine e segnalare eventuali anomalie.

Il Futuro dell'Agricoltura in Emilia-Romagna

La ripresa dei furti di trattori rappresenta una grave minaccia per il futuro dell'agricoltura in Emilia-Romagna. È necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle forze dell'ordine e degli agricoltori per garantire la sicurezza delle aziende agricole e tutelare il settore primario.

Raccomandazioni
Raccomandazioni