Crisi migranti nel Mediterraneo: calo del 59% degli arrivi
2025-01-14
Ansa
La rotta del Mediterraneo Centrale, che riguarda principalmente l'Italia, ha registrato un calo degli ingressi del 59% nel 2024. Ciò è dovuto principalmente alla riduzione delle partenze dalla Libia e da altri paesi africani. Le autorità europee stanno monitorando la situazione e lavorando per ridurre i flussi migratori irregulari. Il calo degli arrivi è un segnuncio positivo, ma la crisi migranti resta una questione aperta. La riduzione degli arrivi è da attribuire anche alla cooperazione tra le forze di polizia e le agenzie di frontiera, come Frontex.