Turista Cinese Danneggia Guerrieri di Terracotta: Un Atto Inquietante al Sito Storico

2025-05-31
Turista Cinese Danneggia Guerrieri di Terracotta: Un Atto Inquietante al Sito Storico
AGI

Xi'an, Cina - Un episodio sconcertante ha scosso il sito archeologico dell'Esercito di Terracotta, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Un turista cinese, in un gesto inspiegabile, ha scavalcato una recinzione e si è riversato all'interno dell'area protetta, causando danni a due statue di guerrieri di terracotta. L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza del sito e sulla necessità di rafforzare le misure di protezione per preservare questo tesoro storico.

Secondo le prime ricostruzioni, il turista, un uomo di 30 anni, si trovava a visitare il sito archeologico situato a est di Xi'an, nella provincia dello Shaanxi. Per motivi ancora da chiarire, l'uomo ha superato la recinzione di sicurezza e si è diretto verso le statue di terracotta, urtando e danneggiando due di esse. Le autorità locali sono state immediatamente allertate e hanno avviato un'indagine per accertare le responsabilità e le motivazioni del gesto.

L'Esercito di Terracotta, scoperto nel 1974, rappresenta una delle più straordinarie scoperte archeologiche del XX secolo. Costituito da migliaia di statue a grandezza naturale, raffiguranti guerrieri, cavalli e carri, l'esercito era destinato a proteggere l'imperatore Qin Shi Huang nella sua vita ultraterrena. Ogni statua è unica, con tratti somatici distintivi e armature dettagliate, testimonianza dell'abilità artistica degli artigiani dell'epoca.

Il danno causato dal turista è motivo di grande preoccupazione per le autorità cinesi, che si impegnano da anni nella conservazione e nella tutela del sito. I due guerrieri danneggiati sono stati immediatamente messi in sicurezza e saranno sottoposti a un'attenta analisi per valutare l'entità dei danni e definire le modalità di restauro. Le autorità hanno promesso di rafforzare le misure di sicurezza nel sito, aumentando il numero di guardie e installando sistemi di sorveglianza più sofisticati.

Questo incidente sottolinea l'importanza di sensibilizzare i visitatori sul rispetto delle regole e sulla necessità di proteggere il patrimonio culturale. L'Esercito di Terracotta non è solo un'attrazione turistica, ma un simbolo della storia e della cultura cinese, un tesoro che deve essere preservato per le generazioni future. Le autorità sperano che questo episodio serva da monito per tutti i visitatori, affinché si comportino in modo responsabile e rispettoso del patrimonio culturale.

L'indagine è in corso e si attendono ulteriori sviluppi per chiarire le motivazioni del turista e stabilire le eventuali sanzioni da applicare. Nel frattempo, il sito dell'Esercito di Terracotta rimane aperto al pubblico, ma con maggiori restrizioni e controlli per garantire la sicurezza e l'incolumità del patrimonio culturale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni