Allerta Meteo in Emilia-Romagna: Nuovi Temporali e Venti Forti Dopo il Maltempo di Sabato

2025-06-16
Allerta Meteo in Emilia-Romagna: Nuovi Temporali e Venti Forti Dopo il Maltempo di Sabato
Il Resto del Carlino

Emilia-Romagna sotto l'attacco del maltempo: allerta arancione per temporali e venti forti

Bologna, 16 giugno 2024 - L'Emilia-Romagna è ancora in stato di allerta dopo la devastante ondata di maltempo che ha colpito la regione sabato sera. Mentre le squadre di soccorso sono ancora al lavoro per far fronte ai danni nel Modenese, nuove perturbazioni sono in arrivo, con previsioni di temporali sparsi e venti forti per lunedì 16 giugno. La Protezione Civile ha emesso un'allerta arancione, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità.

Il maltempo di sabato: un bilancio ancora provvisorio

La violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sull'Emilia-Romagna sabato sera ha causato ingenti danni, soprattutto nel Modenese. Forti piogge, grandine e raffiche di vento hanno provocato allagamenti, frane e la caduta di alberi, mettendo a rischio la sicurezza di persone e abitazioni. Le squadre di soccorso sono intervenute per liberare strade ostruite, mettere in sicurezza gli edifici e assistere le persone colpite. Il bilancio dei danni è ancora provvisorio e si stima che ammonti a decine di milioni di euro. Molte persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa dell'innalzamento del livello dei fiumi e dei torrenti.

Le previsioni meteo per lunedì 16 giugno: attenzione ai temporali e ai venti forti

Anche per lunedì 16 giugno sono previsti temporali sparsi sulla regione, con particolare attenzione alle zone collinari e montane. I venti saranno forti, con raffiche che potrebbero superare i 60-80 km/h, soprattutto nelle zone esposte. Le temperature saranno in calo, con massime che non supereranno i 25 gradi. La Protezione Civile raccomanda di evitare spostamenti non necessari, di prestare attenzione alle condizioni meteo e di seguire le indicazioni delle autorità. In particolare, si consiglia di non sostare sotto gli alberi durante i temporali e di non attraversare corsi d'acqua in piena.

Cosa fare in caso di maltempo: consigli utili per la sicurezza

  • Rimani informato: segui le previsioni meteo e le comunicazioni della Protezione Civile.
  • Evita spostamenti non necessari: se devi uscire, scegli percorsi sicuri e presta attenzione alle condizioni meteo.
  • Metti in sicurezza la tua casa: chiudi finestre e porte, riponi gli oggetti che potrebbero essere spostati dal vento.
  • Non sostare sotto gli alberi durante i temporali: il rischio di caduta di rami è elevato.
  • Non attraversare corsi d'acqua in piena: il rischio di annegamento è elevato.
  • In caso di emergenza, chiama il 112.

La situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti, che invitano la popolazione a mantenere la massima prudenza e a seguire le indicazioni fornite. La speranza è che il maltempo si allenti presto e che la regione possa tornare alla normalità.

Raccomandazioni
Raccomandazioni