Rai: Giampaolo Rossi difende la pluralità dell'informazione, non è un 'Telemeloni' | Intervista esclusiva

2025-05-24
Rai: Giampaolo Rossi difende la pluralità dell'informazione, non è un 'Telemeloni' | Intervista esclusiva
Prima Online

Durante un'intervista esclusiva rilasciata al Corriere della Sera a Dogliani, l'Amministratore Delegato della Rai, Giampaolo Rossi, ha risposto alle critiche e ha ribadito il suo impegno a garantire la pluralità dell'informazione all'interno del servizio pubblico radiotelevisivo. Rossi si è distanziato dalle accuse di essere un 'Telemeloni', un riferimento a figure considerate eccessivamente allineate alle logiche politiche.

L'intervista, condotta dal Direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, ha offerto un'opportunità a Rossi di chiarire la sua posizione e di delineare le priorità per la Rai in un momento cruciale per il panorama mediatico italiano. In un contesto segnato da polarizzazioni e fake news, l'AD ha sottolineato l'importanza di un'informazione indipendente, obiettiva e capace di rappresentare le diverse voci della società.

Pluralità dell'informazione: il fulcro del mandato

“Il mio ruolo – ha dichiarato Rossi – è garantire la pluralità dell'informazione, assicurando che tutte le prospettive siano rappresentate in modo equo e trasparente. Non sono un 'Telemeloni', ma un professionista che crede nel valore del servizio pubblico e nella sua capacità di contribuire al dibattito democratico.”

Rossi ha spiegato che la Rai sta lavorando per rafforzare i controlli interni, promuovere la formazione dei giornalisti e incentivare la produzione di contenuti di qualità. Ha inoltre sottolineato l'importanza di collaborare con le altre realtà editoriali per contrastare la disinformazione e promuovere un'informazione responsabile.

Sfide e prospettive per la Rai

L'intervista ha anche affrontato le sfide che la Rai deve affrontare nel prossimo futuro, tra cui la concorrenza delle piattaforme streaming, la necessità di innovare l'offerta e la ricerca di nuove fonti di finanziamento. Rossi ha espresso ottimismo riguardo al futuro della Rai, sottolineando che il servizio pubblico ha ancora un ruolo fondamentale da svolgere nella società italiana.

“Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo anche convinti di poterle superare grazie al talento dei nostri professionisti e alla fiducia del pubblico,” ha concluso Rossi. “La Rai continuerà a essere un punto di riferimento per l'informazione e l'intrattenimento in Italia, offrendo contenuti di qualità e promuovendo i valori della democrazia e della libertà di espressione.”

L'intervista completa è disponibile sul sito del Corriere della Sera e offre un'occasione preziosa per comprendere meglio le strategie e le intenzioni dell'Amministratore Delegato della Rai in un momento storico di grande importanza per il futuro del servizio pubblico radiotelevisivo.

Raccomandazioni
Raccomandazioni