Corigliano Rossano: Chiuso Locale Notturno per Mancanza di Autorizzazioni - Sanzioni e Controlli Intensificati

2025-08-01
Corigliano Rossano: Chiuso Locale Notturno per Mancanza di Autorizzazioni - Sanzioni e Controlli Intensificati
Corriere della Calabria

Corigliano Rossano, Calabria – I Carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro, hanno effettuato un intervento mirato durante la serata di ieri, portando al sequestro di un locale della movida locale. L'azione è stata condotta sotto il coordinamento delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative vigenti.

Secondo le prime indagini, il locale operava senza le necessarie autorizzazioni, violando così le disposizioni di legge in materia di sicurezza, igiene e ordine pubblico. L'intervento dei Carabinieri e della Capitaneria di Porto è stato tempestivo e ha permesso di evitare potenziali rischi per la sicurezza dei frequentatori e della comunità circostante.

Cosa è successo esattamente? I militari hanno effettuato un'ispezione approfondita all'interno del locale, riscontrando numerose irregolarità. Oltre alla mancanza di autorizzazioni, sono state rilevate carenze in termini di sicurezza antincendio e di rispetto delle norme igienico-sanitarie. La gestione del locale è stata immediatamente sospesa e sono state avviate le procedure per il sequestro dell'immobile.

Le conseguenze per il titolare Il titolare del locale è stato sanzionato amministrativamente per le violazioni riscontrate e dovrà affrontare ulteriori accertamenti da parte delle autorità competenti. Le sanzioni possono variare a seconda della gravità delle infrazioni, ma in ogni caso comportano pesanti conseguenze economiche e legali.

Controlli intensificati sulla movida coriglianese Questo intervento rientra nell'ambito di una più ampia attività di controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine, finalizzata a garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante le serate della movida coriglianese. I controlli saranno intensificati anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione ai locali che operano senza le necessarie autorizzazioni o che non rispettano le normative vigenti.

Le parole del Comandante della Capitaneria di Porto Il Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro ha dichiarato: “Siamo impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità. Non tollereremo comportamenti che mettono a rischio la salute e l'incolumità pubblica. I controlli proseguiranno senza sosta per assicurare il rispetto delle regole e la tutela dei diritti di tutti”.

Reazioni dalla comunità La notizia del sequestro del locale ha suscitato diverse reazioni nella comunità coriglianese. Molti cittadini hanno espresso apprezzamento per l'intervento delle forze dell'ordine, sottolineando l'importanza di garantire il rispetto delle regole e di contrastare l'illegalità. Altri, invece, hanno lamentato la perdita di un luogo di ritrovo e di divertimento.

Questo episodio sottolinea l'importanza di operare sempre nel rispetto delle normative e di ottenere le autorizzazioni necessarie per l'esercizio di attività commerciali, soprattutto in settori come la movida, dove la sicurezza e l'ordine pubblico sono di primaria importanza.

Raccomandazioni
Raccomandazioni