Napoli: Colpo Pesante alla Rete di Gioco d'Azzardo Legato alla Camorra – Sotto Sequestro Beni per Milioni di Euro

2025-07-16
Napoli: Colpo Pesante alla Rete di Gioco d'Azzardo Legato alla Camorra – Sotto Sequestro Beni per Milioni di Euro
Il Messaggero

Napoli – La Guardia di Finanza di Napoli ha inferto un duro colpo a una vasta rete di gioco d'azzardo illegale strettamente legata alla camorra. Questa mattina, l'Unità di Criminalità Economica e Finanziaria ha eseguito un ordine di misure cautelari personali, emesso dal giudice per le indagini preliminari di Napoli su richiesta della Procura. L'operazione, denominata “Gioco Proibito”, mira a smantellare un'organizzazione dedita all'organizzazione di scommesse clandestine, sfruttando piattaforme online e sale da gioco occulte.

L'indagine, durata diversi mesi, ha permesso di ricostruire un complesso sistema di gestione delle scommesse, con un giro d'affari stimato in milioni di euro. I proventi illeciti venivano reinvestiti in attività lucrative e utilizzati per finanziare le attività criminali del clan di riferimento.

Le Misure Cautelari e i Sequestri

L'ordinanza del giudice prevede l'applicazione di diverse misure cautelari, tra cui arresti in carcere, arresti domiciliari e obblighi di dimora. Contestualmente, sono state disposte perquisizioni e sequestri di beni per un valore complessivo di diversi milioni di euro. I beni sequestrati comprendono immobili, conti correnti, autoveicoli e quote societarie, ritenuti di provenienza illecita.

Il Metodo e le Piattaforme Utilizzate

L'organizzazione criminale utilizzava sofisticate piattaforme online per raccogliere le scommesse, eludendo i controlli delle autorità competenti. Le sale da gioco clandestine, situate in zone periferiche della città, offrivano un'ampia gamma di giochi d'azzardo, tra cui slot machine, poker e scommesse sportive.

L'Importanza dell'Operazione

Questa operazione rappresenta un importante successo nella lotta alla criminalità organizzata e al gioco d'azzardo illegale. La Guardia di Finanza ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione nel contrastare i fenomeni che danneggiano l'economia legale e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini.

Le indagini proseguono per accertare tutti i dettagli dell'organizzazione e individuare eventuali complici. Si prevede che nei prossimi giorni verranno emesse ulteriori ordinanze cautelari e sequestri.

Le Reazioni

L'operazione ha suscitato grande scalpore a Napoli e in tutta Italia. Le autorità hanno sottolineato l'importanza di una maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine e le istituzioni per contrastare efficacemente la criminalità organizzata.

(Aggiornato il [Data Odierna])

Raccomandazioni
Raccomandazioni